Casa Artemide

Un appartamento nel cuore di Roma dove il minimalismo incontra la raffinatezza dei dettagli. Le pareti si vestono di boiserie essenziali, disegnando geometrie leggere che dialogano con la matericità del parquet in noce americano. I toni profondi del blu ottanio e i riflessi bronzo diventano protagonisti, creando un equilibrio elegante e senza tempo.

Alcune delle immagini rappresentate sono Rendering fotorealistici realizzati per il progetto

Luogo
Roma Trevi

Anno
Progetto in corso

Casa Mileto

65 mq trasformati in un rifugio di luce e armonia, dove ogni dettaglio è studiato su misura. La camera padronale, i bagni spa e il soggiorno dialogano con pavimenti in microcemento e superfici in Corian, mentre la cucina e gli arredi di design completano spazi pieni di personalità. La luce naturale attraversa gole e vele di cartongesso, esaltando le finiture preziose e l’eleganza discreta di un appartamento dove estetica, comfort e tecnologia convivono in perfetto equilibrio.

Luogo
Roma Vigna Clara

Anno
In collab. 2024

Villa Madera

Un parquet in rovere naturale posato a spina di pesce attraversa l’intera abitazione di 130mq, diventando il filo conduttore di un progetto in cui la continuità cromatica è la vera protagonista. Toni naturali e materici avvolgono ogni ambiente; ogni elemento, dalla finitura dei comodini alla scelta degli specchi, dall’illuminazione all’effetto materico delle pareti, è stato studiato per dare forma a uno spazio dalla personalità chiara: semplice e luminoso, ma al contempo raffinato e dinamico. L’assenza di colori d’accento lascia che siano i contrasti calibrati tra superfici, texture e proporzioni a definire il carattere della casa, creando un’eleganza discreta che non teme il passare del tempo.

Alcune delle immagini rappresentate sono Rendering fotorealistici realizzati per il progetto

Luogo
Roma Trionfale

Anno
2023

Casa Efeso

Nel cuore di Roma, questo appartamento di 95mq racconta una storia che nasce lontano, tra i profili maestosi delle Alpi. Il cliente desiderava ritrovare, negli spazi della sua nuova casa, le sensazioni della dimora di famiglia in montagna: calore, purezza e un legame profondo con la natura. Ecco che il rovere naturale diventa il protagonista assoluto, rivestendo pavimenti e dettagli d’arredo con la sua venatura calda e autentica. Il bianco assoluto avvolge le pareti e i soffitti, amplificando la luce e restituendo quella sensazione di aria tersa tipica delle altitudini alpine.Accenti di nero, calibrati e mai invasivi, interrompono la continuità cromatica per definire linee, elementi di arredo e dettagli architettonici. Il risultato è un interno che unisce la linearità contemporanea al calore della tradizione.

Luogo
Roma Vigna Stelluti

Anno
In collab. 2023

Casa Itaca

Un’eleganza misurata, calda e avvolgente definisce questo appartamento di 140 mq, dove la palette neutra diventa tela su cui si intrecciano materiali e colori selezionati. Il legno, scelto in essenze calde e naturali, incontra la raffinatezza del marmo e la forza autentica del gres, creando un equilibrio perfetto tra classicità e contemporaneità. Il bianco panna, protagonista del living, amplifica la luce naturale e diventa cornice ideale per un sapiente gioco di contrasti materici. Ogni ambiente racconta un’eleganza senza tempo, dove comfort e raffinatezza convivono in perfetta armonia, trasformando la casa in un luogo che accoglie, ispira.

Luogo
Roma Parioli

Anno
2022

Casa Pellegrino

In questo appartamento di 120 mq, l’eleganza si manifesta in una forma inedita: la boiserie non è più la classica cornice bianca, ma diventa protagonista assoluta del living, trasformandosi in un’intera parete rivestita in essenza di legno. Un elemento architettonico forte, che definisce lo spazio e ne racconta la personalità. La palette è un incontro raffinato tra toni neutri e legno nelle sue sfumature più pregiate: il calore del rovere naturale dialoga con l’intensità del noce scuro, creando un contrasto misurato ma ricco di carattere, ripreso nei dettagli di arredo. Qui il legno non è solo materiale, ma presenza viva che accompagna e definisce l’esperienza dell’abitare.

Luogo
Roma Balduina

Anno
2022

Casa Faieto

Un’abitazione che custodisce un’anima armoniosa ma dal carattere deciso. Il pavimento in noce, caldo e avvolgente, si fonde con riflessi dorati e accenti cromatici intensi, mantenendo al contempo un’eleganza sofisticata. L’ocra, il verde bottiglia e il blu cobalto si intrecciano con naturalezza, disegnando ambienti che uniscono eclettismo e contemporaneità. Ogni dettaglio, dalla scelta delle finiture agli accostamenti cromatici, è pensato per rispecchiare una personalità vivace e raffinata, dove tradizione e modernità si fondono in un equilibrio unico.

Alcune delle immagini rappresentate sono Rendering fotorealistici realizzati per il progetto

Luogo
Roma San Giovanni

Anno
2021